Si capisce sì dagli ultimi post che sto guardando un sacco di tv? Vabbè, è solo perché non ho una vita, amen.
I suddetti signori registi, insieme alla guida riceverebbero anche una lista di casi di successo da studiare, tipo il prof di strategia aziendale che ti da la dispensa sulla blue ocean strategy.
Lista, stilata da me medesima e incontestabile in virtù del mio essere somma esperta di commedie romantiche (oltre che di film di con i supereroi, hanno anche tentato di convincermi che Superman sia più fico di Batman, tzè). Basta divagare, dunque dicevamo, lista:
- Come farsi lasciare in 10 giorni
- L'amore non va in vacanza
- La verità è che non gli piaci abbastanza
- Certamente, forse
- Un bacio romantico
- Sapori e dissapori
- Perchè te lo dice mamma
- La cosa più dolce (la cantiamo la canzoncina? dai dai, tutti insieme al mio tre "E' grosso non ci entra, è grosso non ci entra, è grosso non ci entra!")
Manca la filmografia di Jennifer Aniston prima che si imbottisse gli zigomi e si facesse tirare le palpebre, qualche altro della Kate Hudson e qualcuno un pochino più da piangere, ma rimaniamo concentrati su questo genere e parliamo dei migliori, quindi basta.
Abbiamo le regine della commedia rosa: Jennifer Aniston e Kate Hudson e Cameron Diaz, e i reginetti Ashton Kutcher, Jude Law, Ryan Reynolds e Matthew-ho-il-cognome-più-difficile-del-mondo che insomma si è capito chi è. Alcuni ormai hanno superato i 40, gli altri sono più vicini ai 40 che ai 30, e sarebbe forse ora di trovare delle nuove leve, ma mi pare che l'industria cinematografica non ci abbia preso un granchè.
In 3/4 delle cosiddette commedie romantiche uscite negli ultimi due/tre anni c'è Izzie Stevens, che dopo aver abbandonato Grey's Anatomy in modo insensato non merita nemmeno che io impari il suo vero nome. Voglio dire, nella season finale più disperata e da piangere di tutte le season finale di Grey's Anatomy e di tutti i telefilm del mondo universo avrebbero potuto far morire lei e lasciar vivere 007-George. Me lo sogno ancora la notte l'urlo di Meredith "Oooh nooo, oooh nooo".
Ho già ampiamente detto di Natalie Portman e neanche Andy Sachs/Anne Hathaway merita molto (giuro che ho dovuto gugolare Andy Sachs per ricordarmi il suo vero nome, boh). La Reese Witherspoon forse sì forse no. No 'spetta, aveva fatto quel film carino col tizio che catturava i fulmini, ma ho gugolato così tanto per scrivere giusti i cognomi degli attori che non ce la posso fare a farlo un'altra volta.
Jake Gyllenhall (ecco un altro cognome simpatico) è gnocco si, ma è bocciato. Sicuramente no Jason Biggs che non ho capito come mai ma è in qualunque film e mi fa venire in mente un incrocio tra American Pie e il ragazzo di Juno, mentre Gerard Butler è ok per fare lo stronzo, ma non è che in ogni film lui deve per forza essere lo stronzo che si redime perchè incontra il grande amore.
'nzomma, volevo dirvi cari registi ollivudiani, torniamo a fare delle belle commediette come queste qua? Lasciamo stare la roba demenziale e la gente mezza nuda, che io se mi fai fare la lacrimuccia al posto di mostrarmi il culo di Ashton/Jake son contenta lo stesso?
E' una richiesta formale eh, che non siamo mica qua a spruzzare l'Autan alle zanzare (cit.).