Visualizzazione post con etichetta Funny Internet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Funny Internet. Mostra tutti i post

Le app che uso

Volevo parlare delle app che uso sul telefono ma alcune in particolare, e cioè quelle di cui mi vergogno.

L'alzheimer - Keep
Nonostante io sia conosciuta come una persona affidabile e organizzata, io dimentico tutto. Ricordo molti dettagli, minchiate, cose che vengono dette e che potrei rinfacciare (ma non faccio perché non ho il coraggio), ma in genere quando si tratta di cose da fare, dimentico. Gli altri però non se ne accorgono perché sono abbastanza ossessiva nel combattere questa cosa e quindi sono piena di aggeggi che uso per compensare: il promemoria sul telefono che mi ricorda di pagare l'affitto, l'agenda dove segnare quando è ora di comprare le medicine, il quaderno a lavoro dove scrivere anche "rispondere mail di/cambiare foto" (parentesi, io con il mio quaderno in cui scrivo tutto quello che devo fare e poi segno con l'evidenziatore quelle fatte, non credo di essere più stupida della mia collega che fa tutto a memoria - abbiamo semplicemente un metodo diverso, e io ho trovato quello giusto per me). 
Per segnarmi le cose sul telefono, quello che mi piace usare di più è Keep, un'app di liste e note, dove segno forse le cose meno serie, a parte la serissima la lista della spesa. 
Oltre alle liste da spuntare via via, si possono salvare note vocali che vengono trascritte, foto (io salvo molti screenshot), disegni a mano.
PS: sì, scrivo i vestiti che voglio, così ogni volta che la apro rileggo e capisco se li voglio davvero.




La povertà - Lidl
Lidl, che ho deciso di pronunciare senza articolo e cioè "da Lidl", perché "al Lidl" non si può sentire, ha un'app bruttina esteticamente (ma vabbè, è Lidl) ma molto utile dov'è riportato il calendario con tutte le offerte e i giorni di validità. Così sei sicuro di non perderti la settimana del bricolage con i trapani multifunzione a 29,99€. 
A dire la verità non ho ancora mai avuto il coraggio di comprare elettrodomestici o in generale qualsiasi cosa sopra i 10€, ma compro sempre quaderni, raccoglitori, buste in plastica e cartoleria varia (ho appena riorganizzato tutte le carte di casa mia), arnesi vari per la cucina (lo stampo per plum cake che in realtà uso per fare il pane in cassetta a 1.99 € è stato l'investimento della vita), ma anche abbigliamento per la palestra perché non ho ancora superato questa cosa che ora bisogna essere vestiti bene anche mentre si suda.





L'insicurezza - IMC
Obiettivo per il 2017 che era anche obiettivo per il 2016 e per il 2015 e per il 2014, non per il 2013 perché ero stata male e avevo perso 7 kg, è perdere peso. Non sarebbe male perdere proprio quei 7 kg senza un'operazione chirurgica di mezzo, ecco.
L'app IMC permette di tenere traccia del tuo peso segnando le pesate, crea un grafico mostrando il tuo andamento e soprattutto quando perdi anche solo un grammo lo salva con una musichina elogiativa (mentre se hai messo su peso se ne sta mestamente in silenzio e scrive un oggettivo "il tuo peso è cambiato).
Calcola anche l'indice di massa corporea e come cambia al cambio del peso, ma io non ho ancora capito come usare questa informazione.
PS: scusa Kayla, lo so che continui a scrivere che "scales doesn't matter" ma io sono ancora al punto che matter anche troppo.

Gli uomini sono come noi


Secondo questo articolo gli uomini vanno in palestra con la foto di Brad Pitt in Fight club e chiedono di avere quel fisico, come noi femminucce che andiamo dal parrucchiere con le foto del long bob di Emma Stone (voi, io non mi farò mai il long bob) o della frangia di Zooey (voi, io non troverò mai il coraggio di farmi la frangia) o del colore di Jennifer Aniston (voi, io non mi farò mai la tinta).

Ma la cosa veramente bella è leggere i commenti, è lì che ti rendi conto che gli uomini sono proprio come noi. Cioè intendo, proprio idioti come noi.
Non è bellissimo ed estremamente consolatorio?

C'è il partito di quelli demoralizzati dentro ma convinti fuori secondo cui col fisico ci nasci o non puoi farci niente e quindi il caro Brad, mentre tutti nascono paffutelli e rosini, lui è spuntato fuori dalla vagina bello abbronzato, oliato e soprattutto con gli addominali tartarugati e a V, oltre che con spalle e bicipiti de dio. In più vi faranno notare che cioè, non è niente di che, cioè è un fisico comune non è mica chissà che.



Poi arrivano quelli che prendono tutto sul personale: non è possibile! Io sono 4,5 cm più basso e peso 3 kg in più! Io io io io io io io.


I miei preferiti sono quelli che è così che deve essere uomo? Un uomo è tale solo se ha gli addominali? Siamo forse meno uomini noi che pesiamo 5 kg in più? Per la serie Uomo de panza, uomo de sostanza, o per dirla in rosa "oltre le gambe c'è di più".


Tra i rompiballe al primo posto quelli che la puntano sulla salute, son pure sarcastici.


Rompiballe numero 2, cioè i puristi del libro: come osate dissacrare la nostra Bibbia con tali futili argomenti.

Quei 67 che hanno commentato "The first rule of Fight club bla bla bla" li risparmio, li mettiamo insieme alle femminucce che "cury è diverso da obeso" giusto perché magari son contenti di stare tutto il tempo a ripetersi cose ovvie pensando di aver scoperto l'acqua calda.

Bene, ora c'è da capire se anche loro screenshottano i messaggi che ricevono e li inviano agli amici.

Le classifiche di Alta fedeltà

Quelle cose che ti sembrano fighe quando le vedi da fuori e pensi le voglio fare anch'io e poi invece ti rendi conto che le fai già solo che quando le fai tu non sono così fighe, anzi. Come Seth che trascina Ryan ferito dal terremoto e per distrarlo gli fa fare classifiche delle persone con cui ha fatto a botte. Come Harvey e Mike che fanno le classifiche delle 5 migliori canzoni da discoteca, le 5 migliori separazioni, e allora gliene rubo un pochine di queste liste.
Che poi sono gli stessi discorsi che fai a pranzo a casa, mentre mio papà ripete che è ingrassato e deve mangiare meno e mangia un casino, mia mamma ripete Ssshh che devo ascoltare il tg, mio fratello si scofana tre panini e mi concentro sul mio mantra interiore i-carboidrati-no.

Libri preferiti di tutti i tempi
  1. Fight club - Palahniuk
  2. Cecità - Saramago
  3. La casa del sonno - Coe
  4. Il conte di Montecristo - Dumas
  5. I pilastri della terra - Follett
Film preferiti dai miei genitori (papà)
  1. Balla coi lupi
  2. L'ultimo dei mohicani
  3. Il buono, il brutto e il cattivo
  4. A beautiful mind
  5. Rambo
Uomini che non vivono dove vivo io, da quello che so, ma che sarebbero benvenute qualora volessero traslocare
  1. Jack Savoretti
  2. Joseph Gordon Levitt
  3. Seth Cohen
  4. Gaspard Ulliel
  5. Luca Argentero
Lavori da sogno
  1. Product manager in un'azienda del food
  2. Pasticcere/Chef
  3. Giornalista ma di quelli che scrivono le rubrichine
  4. Direttore di giornale
  5. Web marketing manager
Musica che voglio sia messa al mio funerale
  1. Just breathe - Eddie Vedder
  2. Last kiss - Eddie Vedder
  3. Let there be love - Oasis
  4. Fix you - Coldplay
  5. So real - Jeff Buckley
Attività più accattivanti da bambino
  1. Costruire e arredare la casa delle Barbie con giochi e mezzi di fortuna
  2. Mettere le cuffie e imparare a memoria le canzoni
  3. Coreagrafare le Spice Girls
  4. TRL
  5. Sparare i pugni del robot che sparava i pugni di mio fratello

I sondaggi di Twitter

Twitter ha abilitato la funzione sondaggi e siamo tutti diventati un po’ Istat, un po’ Nielsen, un po’ cretini. Io rispondo a tutti i sondaggi che vedo: ad alcune cause mi appassiono molto ma mi piace anche votare a caso quando non ne so niente o sminchiare i risultati dei sondaggi di chi mi sta antipatico votando di proposito sbagliato, sono molto triste quando non so proprio cosa votare perché magari odio tutte e due le opzioni e non riesco ad andare oltre la mia morale per dare un 2% in più a una delle risposte.
L’altro giorno mi sono confusa ho sbagliato a cliccare e ho votato sbagliato, ci sono rimasta malissimo anche perché la causa era molto importante (una sfida tra biscotti Mulino Bianco), meglio neanche parlare di quando ho visto che la minoranza per cui io avrei votato perdeva malamente, un senso di colpa inenarrabile. Mi arrabbio un sacco anche quando voto giusto ma perdo, perché com’è possibile che gli altri la pensino diversamente, però devo ammettere che c’è un anche un pochino di fighezza-barra-hipsterismo nello stare dalla parte che perde.

I miei sondaggi mi hanno dato molta soddisfazione. Ho esordito con un masterpiece, la Domanda, la Sfida musicale. Che in realtà a me piacciono tutti e due però insomma gli Oasis sono gli Oasis e lo sono da quando avevo 14 anni e avevo i pantaloni rossi con la cintura con le borchie.

Un altro classico è Marvel vs. DC Comics e qui ancora di più non riesco a schierarmi, non mi ricordo nemmeno per chi ho votato: è vero che Marvel sono praticamente tutti i supereroi esistenti, è vero che ci sono molti tra i miei preferiti come Wolverine, Magneto, Professor  X, Groot, Iron man e la prima volta che l’ho visto mi ha fatto venire i brividi pure il primo film di Thor - poi sono rinsavita (presente quando lui sulla terra cerca di alzare il martello e non ce la fa? Ecco, là). Però DC Comics ha Batman e a Batman io ci voglio tanto bene, lui non ha i superpoteri lui ha tanti tanti soldi, non è bellissimo?

Tette vs. Culo è un punto dolente, non voglio spenderci molte parole, voglio solo dire che io sono team culo, perché se hai un bel culo hai anche un bel fisico mentre se hai delle belle tette non è detto. Non voglio spenderci molte parole perché sia il mio pensiero che il risultato mi penalizzano.

Il tema doccia appena svegli o prima di dormire è una cosa che mi incuriosisce molto perché per me quelli che si fanno la doccia la mattina “per svegliarsi” sono degli alieni. Voglio dire, da che mondo è mondo la doccia fa venir sonno e si fa la sera prima di dormire o comunque quando la giornata intesa come “fare cose” è finita: si fa la doccia, si mette il pigiama e poi si mangia, si guarda la TV, si legge, si fissa il vuoto. Il tema è appassionante e si scoprono anche delle cose strane, per esempio si scopre che ci sono delle persone che usano il pigiama solo per dormire, cioè, intendo che quando si alzano si vestono anche se non devono uscire. Non è incredibile? Non voglio fare nomi ma mi riferisco a @Aluzza__.
Altro grande mistero è il caffè: un po’ non mi piace il gusto, a volte mi piace, sicuramente mi piace molto il profumo. Lo bevo la mattina nel latte, a volte lo bevo a lavoro se ho bisogno di svegliarmi, non posso berlo dopo le 3 del pomeriggio perché altrimenti la sera non dormo. Vedo però ovunque gente che ne beve 18 al giorno, mi aspettavo un risultato più schiacciante.


Il comfort food è l’amore, ci voglio bene, ed è un tema che divide. Io personalmente sono dalla parte del cibo da ospedale: minestrina, purè, formaggino molli, riso in bianco… sono tutte cose che non saziano ma che rendono felice. Il sondaggio è ancora in corso, dunque votate amici, votate:



E fattela 'na risata #3 [cute animali edition]

Questa sono io la mattina, quando mi tolgo il pigiama in pile con cui ho dormito tutta la notte.


Chissà cos'hanno le banane per sembrare così pericolose agli amici gatti.


Forse stanno iniziando a piacermi i gatti, sarà la vecchiaia incalzante e questo stato di single perenne che mi costringe ad iniziare ad abituarmi a un futuro da zitella gattara. Comunque, il gatto volante fa ridere abbastanza, ma fa ridere anche la faccia di lei.

E fattela 'na risata #2

È domenica, torna la carica di risate più attesa dell'Interweb [...] con una nuova scoppiettante edizione!
Vabbè, non sono capace di fare l'entusiasta, però queste cose qui mi hanno fatto molto ridere. 

Abbiamo il capitolo "proposte di matrimonio how to".


Le sfumature vanno molto di moda, i meme si sprecano. Tra parentesi, Jamie io non ti perdonerò mai, anche se dovessi poi diventare super famoso e passare a fare film decenti denigrando il passato come fa il vampiro Robert Pattinson, io ti avrei voluto bene per sempre anche da sconosciuto e nei panni del Cacciatore in Once upon a time.




Ora pare che vada di moda il marmorizzato: tavoli, vasi, perfino le cover dei telefoni. Una pagina facebook finalmente esprime il pensiero che non ero stata in grado di mettere in parole. 



I meme su Game of thrones non passano mai di moda e io muoio sempre un po'. Vero che non vediamo l'ora che torni? Vero? E tu, panzone di George, rimettiti a scrivere che fra un po' schiatti per colpa del colesterolo e ci lasci senza un finale.


E concludiamo con the best of the best, sono giorni che scoppio a ridere così a caso e da sola perché mi torna in mente quest'immagine.

E fattela 'na risata #1

Dai la facciamo una rubrica che tanto come tutte le altre la farò un paio di volte e poi non saprò più cosa metterci e me ne dimenticherò e ciao a tutti.
Ma almeno fa ridere, perché l'internet è divertente.




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...