Ma perché #3: Madri che odiano le figlie

Perché le madri odiano le figlie? Perché le figlie odiano le madri?
E' una cosa che mi chiedo spesso.

Dev'esserci qualcosa nel DNA delle donne, che a un certo punto scatta, così dal nulla.
Tu resti incinta, sogni con tutte le tue forze che sia femmina per vestirla come una bambolina (o come Harper Seven) e di vedere il tuo fidanzato/marito più secsi che mai mentre se la porta in giro, magari a petto nudo (perché l'uomo figo con bambino adorabile in braccio scala tutte le altre categorie nella classifica dell'uomo-strappamutande, è provato). Poi partorisci, la tua bambina è piccolissima, dopo la prima fase in cui rompe solo le palle diventa adorabile e rimane adorabile per un bel po' di anni. Va alle elementari ed è ancora carina, poi ci sono le medie, le superiori e in un certo momento PUFF, tutto cambia.
Non ci sono ancora dati ufficiali su quale sia precisamente questo momento, l'Università del Winsconsin sta svolgendo degli esperimenti sul campo e magari prima o poi Studio Aperto ce ne darà notizia.
Io penso "a me non succederà, io sarà una madre Figa con la F maiuscola" ma poi penso: non l'avranno pensato tutte, prima del fatidico momento?

Per gli uomini è diverso: il padre vedrà sua figlia come una bambina anche quando lei avrà 50 anni e la adorerà come fosse il primo giorno, il figlio verrà trattato dalla madre come fosse Gesoo frutto dell'immacolata concezione fino alla fine dei suoi giorni.

Ci ho provato, ma non riesco a trovare tra le mie conoscenze una figlia che abbia un buon rapporto con la madre. Se qualcuna fosse dotata di madre tenera e adorabile che si palesi, io non ho ancora perso la speranza.
Io dico che Lorelai Gilmore non esiste, la madre che è tua amica-compagna di avventure, ti capisce perfettamente, sa consigliarti esattamente quello che ti serve e sa tacere quando devi arrangiarti. No, le madri vere sono come quella di Monica Geller: ti fanno notare le occhiaie e i capelli se ti stanno male, ti chiedono se sei ingrassata facendoti venire i complessi, ti elencano i successi delle altre, ti danno consigli non richiesti che in realtà sono ordini e se fai di testa tua ripetono Te l'avevo detto all'infinito.

La mia, personalmente, ha una serie di cavalli di battaglia, frasi e discorsi celebri che ripete periodicamente:
  • - "Seh mamma, figurati se quello guarda me, è troppo bello"
    - "Lo sai cosa dicevano i vecchi una volta? Uno bello finisce sempre con uno brutto
    (libera traduzione dal dialetto) quindi tuo fratello si troverà una brutta, e tu uno bello"
  • "Perché non fai un po' di movimento per buttare giù la pancia?"
    2 kg in meno dopo:
    "Ma quanto hai perso? Stai sparendo!"
  • "E tu saresti grassa? Guarda che c'è molta gente peggio di te, guarda XY" 
  • "Oggi mentre andavo a lavoro ho visto YX, ha un culo gigante eppure aveva una minigonna inguinale, e tu dici che non puoi mettere certe cose perché hai le gambe grosse!"
    Un giorno le spiegherò che non è il massimo paragonarmi all'obesa del paese che pesa tre volte me o all'impiegata della banca che potrebbe andare a grassi contro magri.
  • "Ma no che non sei brutta, sei normale"Non riesco a farle capire che non è un gran complimento.
  • "Ma cambiati, sei sempre vestita come una desposent (disgraziata, ndM - nota di Michela)" 
Poi magari passano mezz'ora a spiegarti gli ultimi sviluppi di Beautiful perché tu non lo guardi più, tornano a casa da lavoro e ti dicono che hanno visto un paio di scarpe per te, scoppiano a piangere il giorno della tua laurea. Ma questa è un'altra storia.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...